Validoc offre funzioni per la Document Composition ed il Finishing della stampa da sistemi AS/400 (IBM i – iSeries).
Sono presenti la gestione del fronte/retro, la selezione dei cassetti carta, dei formati carta, la rotazione dei fogli e la gestione di componenti esterni come il pinzatore o i vassoi multipli di uscita.
E’ possibile gestire questi elementi con differenziazioni e condizionamenti a livello di intera stampa, copia oppure pagina.
Vediamo nel dettaglio le funzioni previste.
È possibile gestire la rotazione della carta orizzontale/verticale ed orizzontale/verticale rovesciato a livello di stampa, copia e pagina mantenendo l’impostazione anche nella produzione del PDF. La rotazione Verticale/Orizzontale è indicata per la miglior gestione del testo. Il rovesciamento è utile per il prelievo dall’uscita della stampante nella posizione più confortevole all’operatore.

È possibile gestire l’acquisizione della carta da cassetti diversi della stampante condizionando l’acquisizione a livello di stampa, di copia e di pagina. La carta differenziata è utile nei casi di evidenziazione di contenuti speciali utilizzando colori carta differenziati. Può essere utile anche nei casi di utilizzo, con la stessa stampante, di carta bianca per le stampe standard e carta intestata per la stampa di documenti

È possibile gestire il cambio formato carta a livello di stampa, di copia e di pagina. Questa funzione è raramente utilizzata. Usualmente una stampa mantiene lo stesso formato su tutte le pagine. Ciononostante, può sussistere il caso di una stampa che, magari in coda, presenta un riepilogo oppure una ricevuta stampate con formati diversi.

È possibile gestire il Fronte/Retro a livello di stampa o di copia nella modalità standard o tipografica. La modalità standard prevede che la pagina dispari dello spool venga stampata sul fronte e la pari sul retro. La modalità tipografica (indirizzata a sostituire il modulo tipografico) prevede la stampa delle pagine dello spool sul fronte e, sul retro, la stampa di un overlay in genere meramente testuale (condizioni contrattuali o di consegna).


Tramite la gestione dei comandi PJL è poi possibile gestire le opzioni di finishing delle stampanti quali la pinzatura e foratura dei fogli o l’uscita su vassoi differenziati (laddove la stampante presenti i moduli hardware per ottenere questi risultati).


La gestione dei comandi PJL consente di pilotare anche parametri particolari come lo spessore e la tipologia della carta, il consumo di toner, il blocco del pannello della stampante durante la stampa ed altri ancora. Validoc permette di gestire questi parametri a livello di interi flussi di stampa o di copie.
Le necessità di stampa di documenti da AS/400 ( iSeries – IBM i ) sono, in genere, contenute. In alcuni casi, però, anche da AS400 è necessario gestire stampe con situazioni articolate nella gestione della carta e del contenuto.
Le funzioni di Document Composition di Validoc vi aiutano a realizzare le vostre stampe dai casi più semplici ai più complessi in modo semplice e lineare.