Document Composition

Document Composition

Document CompositionCon il termine “Document Composition” si possono intendere molti tipi di processi informatici finalizzati alla realizzazione di documenti comprensivi di grafica.

In particolare all’interno della Document Composition viene trattato il tema della realizzazione di documenti dove la parte testuale è acquisita da fonti esterne (archivi, file di testo, etc.) e la parte grafica è fissa.

In altri termini, può essere “Document Composition” la realizzazione di brochure pubblicitarie ma, più specificatamente, la realizzazione di estratti conto, documenti finanziari, bollettini informativi ed altro ancora dove, alla componente grafica fissa del documento, si abbina una componente di dati e testo variabile.

La stampa grafica da sistemi AS/400 ( iSeries – IBM i ), o “stampa di qualità“, rientra nell’area della document composition con la restrizione che la componente grafica raramente presenta livelli articolati di qualità.

Nella stampa di fatture, ordini, solleciti ed altri tipologie di documenti aziendali, infatti, raramente è richiesta una elaborazione grafica che vada al di là della presenza del logo aziendale, di linee che suddividano le aree di testo e di qualche differenziazione di font.

Anche la parte di testo variabile, alla fine, si restringe alla stampa dei dati dello spool AS400 con la possibile aggiunta di qualche testo costante.

In alcuni ambiti, però, potrebbero essere richieste elaborazioni più articolate.

Ci sono casistiche di stampa da AS/400 nel settore finanziario (riscossioni), in ambito bancario/assicurativo (modulistica contrattuale) o nel settore dei corrieri espresso internazionali (documenti di accompagnamento) dove la componente testuale e la componente grafica, moderatamente complesse, vengono riprodotte in stampa con meccaniche articolate, basate sulla gestione estesa del fronte retro, della tipologia della carta, della rotazione della stampa ed altro ancora.

Ad esempio: un modulo di avviso riscossione potrebbe essere stampato ponendo in prima pagina una lettera di presentazione con la carta intestata dell’ufficio riscossione, una seconda pagina con l’estratto conto del credito che viene reclamato e sul retro del foglio le condizioni legali che si applicano alla riscossione. Nella terza pagina si potrebbe dover stampare il bollettino postale da utilizzarsi per il pagamento ed una quarta pagina in fronte retro con carta colorata per segnalare le sanzioni aggiuntive per i pagamenti ritardati.

Esempio document composition

Un altro esempio ci può venire dal mondo bancario, dove la stampa dei contratti legati agli affidamenti, ai finanziamenti, ai leasing , etc. rappresentano sempre una casistica problematica. Molte pagine del contratto devono essere stampate in fronte retro con le clausole predisposte dall’ufficio legale. Negli spazi previsti deve essere stampato il nome del cliente. Alcune delle pagine potrebbero necessitare del logo aziendale ed altre potrebbero non richiederlo. Magari alcune pagine potrebbero essere stampate su carta intestata dell’istituto realizzata dal tipografo perché la stampa del logo aziendale tramite la stampante laser non risulta aderente agli standard qualitativi previsti.

Esempio "document composition"

Casistiche di questo genere prevedono da parte del software di document composition la capacità di gestire la scomposizione delle pagine dello spool per trattare la stampa in fronte retro solo su alcune pagine oppure il prelievo di carta da cassetti differenziati. Oppure la rotazione del testo in modo da poter stampare sia in verticale che in orizzontale.

Validoc, negli anni, ha recepito molte di queste necessità, ampliando le sue funzioni di document composition, potenziando la gestione dei cassetti carta, degli orientamenti e del fronte/retro consentendone la gestione a livello di copie o di pagine replicando queste funzioni nella produzione del file PDF ad immagine della stampa.