Per prodotti “poco diffusi” si intende, in questa eccezione, prodotti software per la gestione delle stampe grafiche AS400 (iSeries – IBM i) realizzati per una platea di clienti che non ha mai raggiunto dimensioni significative.
Si tratta di prodotti “artigianali” (con i pregi e difetti di questo aggettivo) creati da software house che poi non hanno intrapreso una politica di commercializzazione del prodotto su larga scala.
Questo ha portato il software a rimanere circoscritto nell’uso a pochi clienti (10/20) e, di conseguenza, a non arricchirsi di funzioni come accade a prodotti di larga distribuzione.
Questi ultimi, scontrandosi con le esigenze di molti clienti, tutti con le proprie peculiarità, si evolvono nel tempo per risolvere queste esigenze sempre nuove.
Sono, poi, costretti a seguire gli sviluppi di mercato (Windows 7, 8, 10, …) mentre il prodotto artigianale, spesso, rimane confinato su qualche vecchia postazione (Windows XP).
Le funzioni limitate, una politica di sviluppo inesistente e/o il disinteresse da parte del produttore, rendono questi software poco interessanti per un cliente che abbia delle necessità in crescita e l’esigenza di stare al passo con i tempi.
Leggi ulteriori dettagli su Validoc nel documento qui sotto